Come è possibile credere che si tratti di recupero di spazi di autorimesse? Lì ci son sempre state finestre e nel 1828 l’allievo della Scuola dei cadetti matematici le ha disegnate nel noto rilievo acquerellato conservato in Archivio di Stato. È vero, la Soprintendenza ha autorizzato la trasformazione di quelle finestre nei varchi giusto ampi quanto il passo di una moderna autovettura. Si è presa la grave responsabilità di contraddire il decreto che ha riconosciuto l’interesse storico- artistico dell’edificio estense ed espressamente ne ha visto un profilo di qualità nel partito architettonico dei tre ordini di finestre – quindi finestre anche al piano terra – di tutti i suoi prospetti anche di quelli verso gli spazi interni. Ma dalla autorizzazione della soprintendenza a un intervento privato non deriva alcun vincolo per l’amministrazione comunale. Nel distinto autonomo ordine delle competenze edilizie il Comune è tenuto a far rispettare il restauro scientifico prescritto dalle norme di piano per quell’edificio (ma ha lasciato fare una radicale ristrutturazione) e ad applicare il proprio regolamento che vieta il passo carraio con apertura delle ante verso l’esterno. Che c’entra l’esempio del Voltone della sala di lettura della Biblioteca Delfini? Mica è un passo carraio ed è l’assetto storico del Palazzo di Santa Margherita. La Soprintendenza sull’impiego di quei varchi (li ha autorizzati contro la vincolante prescrizione di tutela!) non ha titolo alcuno per intervenire, e in effetti non è intervenuta (si è limitata a vietare il basculante), perché è questione che attiene a tutt’altro ordine di attribuzioni.
I passi carrai sul prospetto di via Saragozza del condominio di lusso (definito così nel comunicato stampa del Comune) sono illegittimi e v’è interesse pubblico all’annullamento di ufficio, in autotutela, delle relative concessioni (date a nuova Giunta già insediata), mentre la stessa esigenza di legalità preclude di darne ulteriori. La rinnovata Amministrazione si è costituita sull’impegno alla legalità. E le abbiamo dato fiducia.
Modena, 19 marzo 2025.
Italia Nostra, sezione di Modena.
La rinnovata Amministrazione comunale si è costituita sull’impegno alla legalità. Annulli quindi in autotutela le illegittime concessioni di passo carraio nei varchi del condominio di lusso su via Saragozza e non ne dia ulteriori.
